FORMAZIONE work in progress
La prima indicazione, su cui vorremmo insistere, per quanto scontata essa possa apparire, va in direzione di una ripresa decisa e forte dell’impegno formativo. L’Associazione deve riproporre, con fiducia, coraggio ed originalità, l’importanza primaria della preghiera, della lotta quotidiana per la fedeltà al Battesimo, della castità secondo lo stato proprio di ciascuno, della disponibilità alla consacrazione verginale e al servizio dei fratelli per chi a tanto è chiamato, della testimonianza di vita, privata e pubblica, nel cuore delle diverse, e spesso tanto difficili, situazioni esistenziali. In una parola: l’Azione Cattolica Italiana deve essere, potremmo dire, scuola di santità, sulla scia di tanti uomini e donne, giovani e ragazzi, che nel programma «preghiera, azione e sacrificio» hanno trovato la strada della loro fedeltà generosa e perfino eroica al Signore.
Paolo VI, Discorso all’Assemblea Nazionale ACI, aprile 1977
Ac e Magistero di Francesco
sussidi a cura del Segretariato Fiac
- wps_subtitle:
- work in progress
- vc_teaser:
- a:2:{s:4:"data";s:115:"[{"name":"title","link":"post"},{"name":"image","image":"featured","link":"none"},{"name":"text","mode":"excerpt"}]";s:7:"bgcolor";s:0:"";}
- rsris_slide_link:
- arsp_options:
- s:24:"a:1:{s:7:"seconds";i:0;}";