Gerusalemme Chiesa madre, locale e universale DOPO l’incontro con il Patriarca Pierbattista Pizzaballa e con le “pietre vive” ●Online Sabato 30 gennaio 2021

Eravamo numerosi da 32 paesi per l’incontro con il Patriarca Pizzaballa e con alcuni rappresentanti della Chiesa locale e dei pellegrini che raggiungono la Terra Santa e che speriamo possano tornare presto.
È stato un momento molto intenso di fraternità universale, un’occasione per conoscere da vicino le speranze e le difficoltà e anche la complessità in cui vivono i cristiani della Chiesa Madre di Gerusalemme, specialmente in questo tempo di pandemia.
È stato un primo appuntamento, ne seguiranno altri!
Paesi partecipanti
AMERICA: Argentina, Guatemala, Messico, Paraguay, Perù, Uruguay, USA, Venezuela. EUROPA: Albania, Bulgaria, Inghilterra, Irlanda, Italia, Malta, Portugal, Romania, Spagna, Ucraina. AFRICA: Burundi, Kenya, RD Congo, Rwanda, Senegal, Tanzania, Uganda. ASIA e TERRA SANTA: India, Myanmar, Filippine, Israele, Libano, Palestina.
Comunicato stampa (28.01.2021)
• Preghiera + Eduardo Garcia – Assistente nazionale AC Argentina e Assistente FIAC
• Coordina Chiara Santomiero – ufficio stampa FIAC
• Intervista al Patriarca Pierbattista Pizzaballa (dal minuto 14,42 al minuto 41 e da 1.13 a 1.17)
il testo sarà presto disponibile
Omelia 1° gennaio 2021
• Interventi
– Duniana Zahran I giovani dell’associazione YJHP Youth Jesus’s Homeland Palestine (EN con foto)
– Vincenzo Bellomo Progetto Dar al Majus Community Home Betlemme (con foto)
– Niveen Andraws dalla Giordania (testo EN con foto)
– Lucio Turra Azione Cattolica Italiana e Terra Santa (con foto)
• Benedizione da Gerusalemme
• Saluti (ES)
- wps_subtitle:
- DOPO l'incontro con il Patriarca Pierbattista Pizzaballa e con le “pietre vive” ●Online Sabato 30 gennaio 2021
- pl_view_post:
- 439