INVITO ALLA PREGHIERA PER LA PACE Papa Francesco “Per favore, preghiamo per la pace”

Tutti noi sentiamo il dolore delle guerre. Sapete che dalla fine della seconda guerra mondiale le guerre hanno imperversato in varie parti del mondo. Quando sono lontane, forse non le sentiamo con forza. Ce ne sono due molto vicine che ci fanno reagire: Ucraina e Terra Santa.
È pesante quello che sta accadendo in Terra Santa. È molto pesante.
Il popolo palestinese, il popolo di Israele, hanno il diritto alla pace, hanno il diritto di vivere in pace: due popoli fratelli.
Preghiamo per la pace in Terra Santa. Preghiamo perché le controversie vengano risolte con il dialogo e i negoziati e non con una montagna di morti da entrambe le parti.
Per favore, preghiamo per la pace in Terra Santa.
Francesco
UMPP (Un Minuto per la Pace) ottobre 2023.
APPELLO
Anche oggi il pensiero va in Israele e in Palestina. Le vittime aumentano e la situazione a Gaza è disperata. Si faccia, per favore, tutto il possibile per evitare una catastrofe umanitaria!
Inquieta il possibile allargamento del conflitto, mentre nel mondo tanti fronti bellici sono già aperti. Tacciano le armi! Si ascolti il grido di pace dei popoli, della gente, dei bambini! Fratelli e sorelle, la guerra non risolve alcun problema, semina solo morte e distruzione, aumenta l’odio e moltiplica la vendetta. La guerra cancella il futuro. Esorto i credenti a prendere in questo conflitto una sola parte: quella della pace; ma non a parole, con la preghiera, con la dedizione totale.
Pensando a questo, ho deciso di indire, venerdì 27 ottobre, una giornata di digiuno e preghiera, di penitenza, alla quale invito a unirsi, nel modo che riterranno opportuno, le sorelle e i fratelli delle varie confessioni cristiane, gli appartenenti ad altre religioni e quanti hanno a cuore la causa della pace nel mondo. Quella sera alle ore 18.00 in San Pietro vivremo, in spirito di penitenza, un’ora di preghiera per implorare sui nostri giorni la pace, la pace in questo mondo. Chiedo a tutte le Chiese particolari di parteciparvi, predisponendo iniziative simili che coinvolgano il Popolo di Dio.
Udienza generale 18.10.2023
Le Azione Cattolica del mondo si impegnano a intensificare la preghiera per la pace e invitano tutti a unirsi e a partecipare alle tante iniziative per la pace
Lettera a tutta la Diocesi del Patriarca di Gerusalemme dei Latini
†Pierbattista Card. Pizzaballa
Arabic, English, Español, Français
(…) La guerra è una sconfitta: ogni guerra è una sconfitta! Preghiamo perché ci sia pace in Israele e in Palestina! In questo mese di ottobre, dedicato, oltre che alle missioni, alla preghiera del Rosario, non stanchiamoci di invocare, per l’intercessione di Maria, il dono della pace sui molti Paesi del mondo segnati da guerre e da conflitti; e continuiamo a ricordare la cara Ucraina, che ogni giorno soffre tanto, tanto martoriata. Papa Francesco, Angelus 8.10.2023
Ogni persona, ogni giorno alle 13 del proprio paese prega UN MINUTO PER LA PACE con l’Ave Maria
Martedì 17 ottobre 2023 ci uniamo alla Chiesa in Terra Santa: giornata di preghiera e di digiuno
Ogni continente propone la preghiera del rosario, con i referenti dei paesi, mettendo in evidenza i tanti conflitti della terza guerra mondiale a pezzi, cominciando dalla Terra Santa, dall’Ucraina, …
AC Italia
La guerra non sia uno status quo
FB e IG di UMPP e del FIAC accompagneranno la preghiera quotidiana
- wps_subtitle:
- Papa Francesco "Per favore, preghiamo per la pace"
- pl_view_post:
- 531